
Prodotti » Filtro a flusso tangenziale autopulente (singoli) » Funzionamento del filtro a flusso tangenziale

1- il liquido da filtrare entra da un ingresso in una prima camera.
2- il liquido passa attraverso delle piccole feritoie in una seconda camera e forzatamente tra il tessuto in poliestere dei dischi, che lo filtrano e lo convogliato all'interno del disco stesso.
3- il liquido, dall'interno del disco, viene incanalato dentro l'albero.
4- il liquido esce perfettamente filtrato.
Le impurità depositate sulle pareti dei dischi filtranti formano una patina che causa la differenza di pressione fra liquido in entrata e quello in uscita. Il valore è riscontrabile dal manometro differenziale di pressione o sui manometri presenti in entrata/uscita circuito.
 Invia la tua richiesta!
 Invia la tua richiesta!Hai bisogno di un�applicazione
                        per un impianto particolare?
                        Vuoi un filtro "su misura"?
                        « Entra »
                    
l’efficienza negli impianti 
di irrigazione e microirrigazione 
>> (entra)
La filtrazione
>> (entra)
Brevetti
>> (entra)
Il riutilizzo dell'acqua
>> (entra)