
Prodotti » Filtri separatori idrocicloni » Funzionamento del filtro idrociclone
le acque in entrata, per effetto della forza centrifuga, depositano sulle pareti esterne del filtro le particelle più pesanti che si accumulano nella zona o nel serbatoio sottostante. L'acqua pulita viene sospinta verso l'alto e convolgiata all'uscita.
La perdita di pressione dovuta alla forza centrifuga è molto bassa.

A - Uscita liquido filtrato
B - Ingresso liquido da filtrare
C - Traiettoria tangenziale del liquido
D - Deposito particelle solide o sabbia
E - Serbatoio di accumulo di particelle solide
F - Uscita d liquido saturo di particelle solide
 
Hai bisogno di un�applicazione
                        per un impianto particolare?
                        Vuoi un filtro "su misura"?
                        « Entra »
                    
l’efficienza negli impianti 
di irrigazione e microirrigazione 
>> (entra)
La filtrazione
>> (entra)
Brevetti
>> (entra)
Il riutilizzo dell'acqua
>> (entra)